Milano Pisco Week 2018

Dall’11 al 21 ottobre in 24 locali di Milano

degustazioni di cocktail con il distillato simbolo del Perù

L’Ufficio Commerciale dell’Ambasciata del Perù in Italia, Ocex Milán, organizza la seconda edizione della Milan Pisco Week, dieci giorni di degustazioni per tutti gli appassionati di cocktail e mixology.

Tanti cocktail d’autore da provare e un ricco programma di attività dedicato al Pisco, distillato peruviano.

Dall’11 al 21 ottobre in 24 tra i più trendy locali di Milano, il Pisco sarà protagonista assoluto. Nuovamente i migliori Bartender professionisti utilizzeranno il Pisco, ormai ingrediente molto apprezzato nella mixology internazionale, come base per dare libero sfogo alla loro fantasia, personalizzando i drink con miscelazioni sempre diverse. Seguendo la tendenza ad abbinare food e benessere, in questa occasione il Pisco, distillato molto versatile, sposerà i “Superfoods Perú”, insieme ai più svariati sapori e aromi, creando nuove tendenze e nuovi modi di bere.

Ecco i locali che parteciperanno alla rassegna con proposte speciali di cocktail a base di Pisco: Giacomo Arengario, Monkey Cocktail Bar, Eataly Milano Smeraldo, Casa Mia, Le Biciclette, Café Gorille, Moscow Mule, Ristorante Inkanto, UGO Cocktail Bar, Bulk Mixology Food Bar, Rufus, Ristorante Amor y Pasión, DRINC. Cocktails & Conversation, Twist on Classic, H Club Diana, Octavius Bar - The Stage, Ristorante Pacifico, Pinch Spirits & Kitchen, Officine Riunite Milanesi, Lacerba, Mag Cafè, Deus Café, Classico Restaurant & Bar e Memà.

 “La Milano Pisco Week è un’occasione unica per consacrare il Pisco come ingrediente indispensabile di molti dei più richiesti cocktail – dichiara Amora Carbajal Schumacher, Direttrice dell’ufficio Commerciale del Perù in Italia – I migliori bar del mondo usano già da tempo il nostro distillato con un ruolo da protagonista a Milano. Con questa seconda edizione della Milan Pisco Week abbiamo voluto sfidare l’immaginazione di ogni locale partecipante stabilendo come requisito l’uso dei “Superfoods Perú” come ingredienti nella preparazione dei cocktail.

Il programma della rassegna e i cocktail presentati da ogni locale, saranno raccolti in una guida consultabile e scaricabile online.

Link: https://indd.adobe.com/view/e821ee8f-e198-47dc-bef4-fa6d845078cc

Cos’è il Pisco - Il Pisco è il distillato simbolo del Perù che si ottiene della distillazione del mosto fresco d’uva “pisquera” fermentato, senza aggiunta di acqua o zuccheri. Prende il nome dalla città peruviana di Pisco (Pisku significa uccello nella lingua quechua degli Inca) in cui si trova una grande baia dove per secoli nidificavano molti uccelli del Pacifico. La produzione del Pisco risale all’epoca coloniale di fine XVI secolo ed è la prima acquavite d’uva prodotta in tutto il continente americano. Il Pisco DOC si produce in determinate zone geografiche del Perù nel rispetto delle norme e del metodo di produzione che è regolato e controllato. Il Pisco risulta essere alla vista incolore, limpido e brillante, al gusto equilibrato, caldo e persistente, all’olfatto leggero, fruttato, floreale e amabile. Il grado alcolico del distillato, che riposa per almeno 3 mesi, è tra i 38 e i 48 gradi.