Recent Work” Personale di Antonio Sammartano
“Nella mostra delle Biciclette Antonio Sammartano espone alcuni lavori su carta e su tela degli ultimi due anni, affrontando diverse tematiche che vanno dall’idea della natura (e in special modo della montagna) a quella dell’infinito e dell’inconscio. La ricerca dell’infinito è da sempre un punto focale della ricerca di Sammartano. La connessione tra cielo e terra, tra spirito e anima.
La fatica dell’ascesa che è metafora della fatica che deve affrontare ogni uomo per staccarsi dalle cose mondane ed innalzarsi ad un livello spirituale più elevato, purificandosi. Ma anche la necessità dell’esplorazione che è propria dello spirito dell’uomo. Le opere sono intese come frazioni di una continuità spazio/temporale infinita e come processo di ricerca e sperimentazione continua.
Sammartano apre un varco nell’inconscio, nella dimensione del sogno e della necessità dell’esplorazione. Come un viaggio infinito, come un novello ulisse, Sammartano ci fa esplorare nuove e misteriose rotte dell’anima.
Antonio Sammartano è nato a Erice (IT) nel 1967
Artista e curatore poliedrico inizia la sua attività artistica professionale alla fine degli anni 80 contemporaneamente allo studio dell'architettura presso la facoltà di Firenze. Nei primi anni 90 frequenta e si diploma all'Accademia di Belle arti di Brera.
Oltre alla sua ricerca artistica che varia dalla pittura alla fotografia alle installazioni, si dedica alla progettazione di eventi artistici in Italia e all’estero.
Ha partecipato a numerose mostre tra cui il premio USB (premio unione banche Svizzere), il Premio Michetti, Gemine Muse Italia, Germination 9 Biennale Europea, ArtProcess, Regenzy Art Symposium Qatar, Biennale d’Arte di Trapani. Ha esposto in USA, Inghilterra, Germania, Taiwan, Qatar, Ungheria, Slovenia, Francia, Tunisia e altri paesi.
Ha Collaborato con diversi enti pubblici e privati tra cui l’Università Bocconi e Koizumy Design JP.
Le sue opere si trovano in diverse collezioni private e pubbliche.
Hanno scritto sul suo lavoro Raffaella Pulejo, Claudio Cerritelli, Samuel Fuyumi Namioka, Riccardo Passoni, Roberto Borghi, Paola Nicita, Luca Panaro, Jacqueline Ceresoli, Enrico Maria Davoli, Liù Yung Jen.
Dirige la Galleria Magazzini dell’Arte Contemporanea di Trapani.
Prossime mostre a Parigi e Dubai.
Le Biciclette Art Bar
Via Torti angolo Corso Genova - 20123 Milano
02-58104325/02-8394177